FAR – ARCHIVIO FRACASSETTI

Collezionismo

Compongono l’area Collezionismo del Fondo il faldone Araldica e stemmi e il quaderno Onorati Romagnoli – carte sec. XVIII secolo. Il primo, di piccolo formato, ospita trecento riproduzioni (numerate progressivamente, circa 105 x 148 mm ciascuna) di stemmi familiari, fermani e marchigiani. I documenti, tuttavia, lascerebbero pensare a un raccoglimento successivo al XIX secolo, presumibilmente ad opera del figlio Camillo Fracassetti e dei suoi eredi: fra questi sono incluse anche riproduzioni fotografiche degli stemmi contenuti nel faldone e due lettere di anni più recenti (1931, 1949).

Il quaderno invece è costituito da tre plichi manoscritti di bifoli rilegati in corda, scrittura recto/verso, formato in ottavo. All’interno ospita la narrazione della famiglia Onorati Romagnoli, redatta in lingua latina e italiana. Fanno parte del racconto anche alcuni alberi genealogici, arricchiti da decorazioni in inchiostro colorato, blu e rosso.