FAR – ARCHIVIO FRACASSETTI

Zibaldone

Lo Zibaldone del Fondo, dal titolo di un quaderno autografo e inedito di Fracassetti, è dedicato a raccolte sulla nobiltà marchigiana, ricerche di ambito ecclesiastico e produzione d’occasione. Queste sono articolate per affinità tematica in Collezionismo e Poesie e prose. In Collezionismo si riuniscono un piccolo faldone intitolato all’araldica (Araldica e stemmi) e un quaderno di genealogia familiare, decorato all’interno (Onorati-Romagnoli carte del sec. XVIII). Poesie e prose include scritti eterogenei di natura encomiastica, letteraria e religiosa: fra questi, biografie di ecclesiastici e laici – come le Memorie sulla vita del B. Pellegrino di Falerone discepolo e sozio di S. Francesco d’Assisi (1822) e Biografia di Giovan Battista Pergolesi (1840, in Prose di G. F. da 21 a 49) –, componimenti poetici giovanili editi e inediti (Miscellanea letteraria Roma), epistole letterarie in prosa e in versi, salmi (ad esempio, Salmo a Pio IX Pontefice Massimo), saggi di critica letteraria e componimenti celebrativi, per la maggior parte ante 1850.