La traduzione delle epistole Senili di Francesco Petrarca è suddivisa in tre faldoni: Senili 1, Senili 3 e Adnotationes in ep. Famil et Varias Fr. Petrarcae. Quest’ultimo, già citato in Adnotationes, presenta un titolo non corrispondente al contenuto presumibilmente perché riutilizzato da Fracassetti in un secondo momento, senza modificarne la denominazione originaria. Il manoscritto della traduzione è composto da fogli sciolti e bifoli, con scrittura recto/verso, in una redazione ricca di varianti e marginali.

Il faldone Senili 1 contiene cinque fascicoli con titolo autografo e numerazione archivistica progressiva, che riportano la traduzione dei libri I-V. Sulle camicie dei fascicoli si trova l’indice autografo delle lettere contenute in ciascun libro e dei destinatari. Il faldone è composto come segue: Fascicolo I Delle senili libro I (72 cc.), Fascicolo II Delle senili libro II (58 cc.), Fascicolo III Delle senili libro III (66 cc.), Fascicolo IV Delle senili libro IV (66 cc.) e Fascicolo V Delle senili libro V (47 cc.). Al testo sono anteposti, nel Fascicolo I, due indici: Epistolae seniles in libros distributae earumque argumenta (15 cc.) e Indice delle lettere senili con loro argomenti. Indice delle persone di cui dal Petrarca furono dirette le lettere senili (2 cc.).

Il faldone Adnotationes in ep. Famil et Varias Fr. Petrarcae [Senili 2] contiene sei fascicoli con titolazione autografa e numerazione archivistica progressiva, che presentano nuovamente sulla camicia annotazioni autografe delle lettere contenute e dei destinatari. In questo faldone si conserva la traduzione dei libri VI-XI, suddivisa in: Fascicolo I Delle senili libro VI (69 cc.), Fascicolo II Delle senili libro VII (59 cc.), Fascicolo III Delle senili libro VIII (51 cc.), Fascicolo IV Delle senili libro IX (51 cc.), Fascicolo V Delle senili libro X (48 cc.), Fascicolo VI  Delle senili libro XI (51 cc.).

Il faldone Senili 3 è composto da sei fascicoli con titolazione autografa e numerazione archivistica progressiva, che presentano sulle camicie le medesime annotazioni autografe dei due precedenti faldoni. Quest’ultimo raccoglie il ‘volgarizzamento’ dei libri XII-XVII ed è così suddiviso: Fascicolo I Delle senili libro XII (60 cc.), Fascicolo II Delle senili libro XIII (60 cc.), Fascicolo III Delle senili libro XIV (54 cc.), Fascicolo IV Delle senili libro XV (64 cc.), Fascicolo V Delle senili libro XVI (78 cc.), Fascicolo VI Delle senili libro XVII (61 cc.).

Nel Fondo, all’interno di altri faldoni, si conservano due ulteriori indici riguardanti le epistole senili del Petrarca: Indice delle cose notabili contenute nelle Senili di Fr. Petrarca e nelle note alle medesime (contenuto nel Fascicolo 4 del faldone Studi sul Petrarca. Indici ) e In libros VII litterorum senilium Fr. Petrarcae summaria (contenuto nel Fascicolo 3 del faldone In epistolae F. Petrarcae familiares et varias adnotationes, per cui si veda nuovamente la pagina Adnotationes). Il primo, costituito da fogli sciolti rilegati in corda con scrittura recto/verso e numerazione archivistica, occupa le cc. 128-143; il secondo, composto da 12 cc., è formato da bifoli sciolti con scrittura recto/verso e numerazione archivistica.