FALDONI FAMILIARI

Nel Fondo Fracassetti si conservano cinque faldoni di carte autografe della traduzione delle lettere Familiares di Petrarca. Tutti i fascicoli presenti nei faldoni, scritti recto verso, sono formati da bifoli e fogli legati in corda: il primo falcone denominato Petrarca Le Familiari dal Libro I al Libro VI e Prolegomeni si apre con l’indice dei nomi delle persone cui sono dirette le lettere, la prefazione alla traduzione delle lettere Familiari e Varie e 33 carte di Note al primo libro delle cose familiari di fr. petrarca, di Note alla prefazione, di Note alla lettera diretta ai posteri, per poi arrivare a Delle cose familiari libro primo e ai successivi. Ogni libro è organizzato in due sottofascicoli, uno contenente la traduzione e uno contenente le note con numerazione progressiva a partire da queste: ogni sottofascicolo ha una numerazione propria e sulle camicie di questi si riporta l’elenco di titoli e destinatari. Gli altri faldoni raccolgono le carte autografe di Fracassetti della traduzione dei successivi libri: Petrarca Le Familiari dal Libro VI al Libro XI; Petrarca Le Familiari dal Libro XIII al Libro XVIII, Petrarca Le Familiari dal Libro XIX al Libro XXIV e, infine, Petrarca Le Varie e Indice. Quest’ultimo contiene un unico fascicolo dal titolo Le varie disposte per ordine alfabetico e – come per le Familiari – sulla copertina del fascicolo ci sono indicazioni autografe con l’elenco dei titoli delle 65 lettere. Fracassetti non ha numerato queste carte, è presente infatti solo la numerazione archivistica progressiva a lapis (cc. 269). In calce alla traduzione si trova l’annotazione autografa “compiei la traduzione delle familiari e delle varie, e tutte le note il 26 marzo 1857. L’avea cominciata nella state del 1854”. Segue “Index rerum memorabilium quae in litteris de rebus familiaribus et in variis franc. petrarcae continentur” (cc. 270-304).