Il testo In epistolas Francisci Petrarcae de rebus familiaribus et varias adnotationes auctore Iosepho Fracassetto è contenuto in due faldoni: nel Fascicolo 1 del faldone In epistolas F. Petrarcae Familiares et Varias adnotationes et index, che raccoglie anche due fascicoli di indices e summaria (Fascicolo 2 Indcx rerum memorabilium quae in litteris de rebus familiaribus et in variis Franc. Petrarcae continentur e Fascicolo 3 In libros VII litterorum senilium Fr. Petrarcae summaria) e nel faldone Adnotationes in ep. Famil et Varias Fr. Petrarcae. Quest’ultimo però presenta al suo interno il ‘volgarizzamento’ dei libri VI-XI delle epistole Senili, probabilmente a causa del riuso del faldone per il successivo lavoro di traduzione.
Il manoscritto delle Adnotationes, conservato in una redazione con poche correzioni, è formato da bifoli di 148mm x 210mm rilegati in corda, con paginazione autografa da 1 a 177 segnata solo sul recto, in alto a destra, e contiene le annotazioni di Fracassetti alle epistole Familiari e Varie di Francesco Petrarca. Il testo, rimasto inedito alla morte dell’autore, è stato pubblicato nel 1890 per le cure di Camillo Antona-Traversi e Filippo Raffaelli (Giuseppe Fracassetti, In epistolas Francisci Petrarcae de rebus familiaribus et variis adnotationes / auctore Iosepho Fracassetto, opus postumum editum cura Camilli Antona-Traversi et Philippi Raffaelli, Firmi, G. Bacher, 1890).