Il Carteggio relativo ai miei lavori sul Petrarca è raccolto in un unico faldone, ordinato secondo la disposizione data da Fracassetti, ed è composto da 16 fascicoli: un primo senza intestazione e altri 15 ordinati alfabeticamente con numerazione archivistica progressiva. Il fascicolo senza nome contiene 2 cc. della rivista «Il Piceno», due lettere indirizzate al professore tedesco Ludwig Geiger (1848-1919) e al bibliotecario di Trieste Attilio Hortis (1850-1926), 5 fascette di piccoli fogli sciolti rettangolari in ordine da A e E (ciascuna dotata di numerazione archivistica progressiva, per un totale di 165 cc.) che riportano sul recto un elenco di destinatari delle Lettere Familiari di Francesco Petrarca. Gli altri fascicoli sono costituiti da carte di diverso formato (fogli sciolti e bifoli con scrittura recto/verso) e presentano sulla camicia annotazioni autografe del nome dei mittenti contenuti all’interno.
Il carteggio raccoglie le lettere sugli studi petrarcheschi ricevute da Fracassetti fra il 1842 e il 1874, di cui la maggior parte risalente agli anni Cinquanta. La corrispondenza è composta da brevi epistolari – fanno eccezione pochi casi, come il carteggio con l’editore fiorentino Felice Le Monnier e col fratello Galgano – e da alcune carte sciolte e bifoli di appunti e annotazioni autografe alle lettere ricevute.
Il Carteggio del sito ospita dunque la digitalizzazione del faldone Carteggio relativo ai miei lavori sul Petrarca. I documenti sono qui raccolti e riprodotti secondo l’ordine alfabetico dei corrispondenti, coerentemente con la sistemazione d’archivio. Si propone per ogni lettera del Fondo una riproduzione fotografica del manoscritto e una trascrizione. Nell’Archivio lettere associato a ogni corrispondente la trascrizione è preceduta da una sezione di Metadati, che riporta luogo, data, mittente, lettera precedente e successiva nell’ordine interno del singolo carteggio/epistolario e la descrizione della sua consistenza materiale (carte, bifoli etc.). Inoltre si indica in corsivo il numero delle singole carte trascritte, per fornire al lettore un continuo raffronto con l’originale.
A (7 cc.)
![]() Adriani, Anastasio, Sec. XIX | ![]() Alessandri, Antonio, 1839-1876 |
B (30 cc.)
![]() Battaggia, Giuseppe, Sec. XIX | ![]() Berardinelli, Francesco, 1816-1893 | ![]() Betti, Salvatore, 1792-1882 | ![]() Bianchi, Celestino, 1817-1885 |
![]() Bichi Borghesi, Scipione, 1801-1887 | ![]() Bindi, Enrico, 1812-1876 | ![]() Bon Compagni di Mombello, Carlo, 1804-1880 | ![]() Borghesi, Bartolomeo, 1871-1860 |
![]() Brancadoro, Antonio, Sec. XIX | ![]() Brucalassi, Antonio, 1796-1886 |
C (130 cc.)
![]() Cantù, Cesare, 1804-1895 | ![]() Carrano, Antonio, Sec. XIX | ![]() Capozzi, Francesco, 1812-1886 | ![]() Caroselli, Augusto, 1833-1899 |
![]() Cavalli, Ferdinando, 1810-1888 | ![]() Cellini, Mariano, 1803-1877 | ![]() Cernaya, Pietro, Sec. XIX | ![]() Cherubini, Gabriello, 1817-1892 |
![]() Cicogna, Emmanuele Antonio, 1789-1868 | ![]() Crollalanza, Giovan Battista, 1819-1892 |
D (56 cc.)
![]() Del Furia, Pietro, Sec. XIX | ![]() Donati, Antonio, Sec. XIX |
E (9 cc.)
![]() Ehrenberg, Christian Gottfried, 1795-1876 |
F (10 cc.)
![]() Fares, Clemente, 1809-1896 | ![]() Ferraioli, Gaetano, 1838-1890 | ![]() Ferrucci, Crisostomo, 1797-1877 | ![]() Ferrucci, Michele, 1801-1881 |
![]() Francesia, Giovanni Battista, 1838-1930 | ![]() Franchi, Ulisse, 1833-1916 | ![]() Fracassetti, Galgano, Sec. XIX | ![]() Fraticelli, Pietro, 1803-1866 |
G (41 cc.)
![]() Gatti, Bernardo, Sec. XIX | ![]() Gigliucci, Giovan Battista, 1815-1893 | ![]() Giordani, Gaetano, 1800-1873 | ![]() Gnoli, Tommaso, Sec. XIX |
![]() Gori, Gregorio, Sec. XIX |
H (7 cc.)
L (193 cc.)
![]() Landucci, Leonida, 1800-1871 | ![]() Lasinio, Fausto, 1831-1914 | ![]() Lazari, Vincenzo, 1823-1864 | ![]() Le Monnier, Felice, 1806-1884 |
M (94 cc.)
![]() Manuzzi, Giuseppe, 1800-1876 | ![]() Martini, Daniele, Sec. XIX | ![]() Martini Ferdinando, 1841-1928 | ![]() Mas-Latrie De, Louis, 1815-1897 |
![]() Matranga, Pietro, 1807-1855 | ![]() Mezières, Alfred, 1826-1915 | ![]() Micalus, Paolo, Sec. XIX | ![]() Michelant, Heinrich, 1811-1980 |
![]() Mici, Antonio, Sec. XIX | ![]() Milanesi, Carlo, 1816-1867 | ![]() Montanari, Antonio, 1811-1898 | ![]() Montani, Gerolamo 1774-1849 |
![]() Mordani, Filippo, 1797-1886 | ![]() Morichini, Carlo Luigi, 1805-1879 |
O-P (140 cc.)
![]() Odorici, Federico, 1807-1884 | ![]() Paganelli, Luigi, Sec. XIX | ![]() Pallastrelli, Bernardo, 1807-1877 | ![]() Parolari, Giulio Cesare, 1808-1868 |
![]() Passerini, Luigi, 1816-1877 | ![]() Pila, Andrea, Sec. XIX | ![]() Poggi, Ulisse, 1829-1902 | ![]() Polimanti, Innocenzo, Sec. XIX |
![]() Pomba, Luigi, Sec. XIX |
R (2 cc.)
![]() Rieppi, Antonio, Sec. XIX |
S (18 cc.)
![]() Saracini, Alessandro, 1807-1877 | ![]() Scolari, Filippo, 1792-1872 | ![]() Servanzi-Collio, Severino, 1833-1914 | ![]() Spalazzi, Paolo, Sec. XIX |
T (51 cc.)
![]() Tarquini, Camillo, 1810-1874 | ![]() Tellarini, Domenico, Sec. XIX | ![]() Tessièr, Andrea, 1819-1896 | ![]() Toeschi, Antonio, Sec. XIX |
![]() Trevisani, Cesare, 1819-1897 |
U-V-Z (133 cc.)
![]() Uccelli, Giovanni Battista, 1829-1869 | ![]() Valentinelli, Giuseppe, 1805-1874 | ![]() Vallauri, Tommaso, 1805-1897 | ![]() Veratti, Bartolomeo, 1809-1889 |
![]() Vittorangeli, Ignazio, Sec. XIX |