FAR – ARCHIVIO FRACASSETTI

Scienze economiche, giuridiche, sociali

In Scienze economiche, giuridiche, sociali si riuniscono i documenti del Fondo relativi alle attività legali (Memorie e difese civili, Carteggio relativo al periodo di assessorato legale, Regno d’Italia Statuti e leggi) e agli studi di carattere economico-politico. Fra questi ultimi, estratti a stampa di articoli editi sul «Giornale de’ letterati» e «Il Saggiatore» fra il 1830 e il 1850, si trovano Progetto di riforma del sistema ipotecario (1839) e La mendicità in Inghilterra (1844).
Si riferiscono a questo ambito, inoltre, anche alcuni discorsi e brevi trattati inediti, redatti da Fracassetti a partire dagli anni giovanili (post 1821): ad esempio, Dissertazione sul titolo VI del libro II dell’Istituzioni di Giustiniano. De usucapione, Galateo dei difensori (entrambi nel faldone Prose di G. F. da 1 a 20), Dissertazione sull’etimologia, ed origine del delitto, Sulla sede dell’anima umana. Al dottore Gavasei (1830, in Prose di G. F. da 21 a 49).